Condividi

In fuga dal Nord, Musumeci: “Oltre 20mila rientri in Sicilia per il Coronavirus”

mercoledì 11 Marzo 2020
Nello Musumeci in isolamento volontario, coronavirus

“Sono rientrati circa 20mila persone in Sicilia negli ultimi quattro giorni, a causa dell’emergenza Coronavirus. Quasi tutte si sono registrate come abbiamo chiesto di fare, quelli della zona rossa stanno osservando la quarantena, come del resto sto facendo io. Prevale la convinzione che se oggi facciamo qualche sacrificio possiamo goderne in libertà e normalità”. 

Lo ha annunciato in diretta su LA7 il presidente della Regione, Nello Musumeci, ospite di Omnibus. Collegato da casa sua, dove è in auto-isolamento volontario, il governatore ha spiegato che “In Sicilia l’epidemia non ha raggiunto particolari dimensioni, adottiamo misure di prevenzione e c’è un grande senso di responsabilità da parte dei cittadini, la comunità siciliana ha compreso. In Sicilia, pur non avendo alcun decesso e solo 64 positivi, la prevenzione sta dando i suoi frutti”.

Ecco le prossime tappe del Governo regionale: “Domani si riunirà la Giunta di Governo cui spero di partecipare in videoconferenza. È allo studio un piano di assunzione straordinaria nella Sanità; chiederemo alle cliniche di dare il loro apporto, alle università di immettere in servizio gli specializzandi; stiamo predisponendo nuovi posti letto, ne abbiamo pronti 200 per la rianimazione”.

coronavirus-covid19

“Inoltre – ha aggiunto Musumeci – ho parlato con l’Autorità portuale di Palermo che mi conferma che c’è un’armatore disposto a mettere una nave crociera a disposizione per un centinaio di posti letto. Siamo pronti per ogni evenienza. Siamo pronti ad un “Piano B”, in caso di necessità. Fino a questo momento non abbiamo nessun decesso e quindi continuiamo a sperare”.

Il governatore poi lancia l’appello al Governo: “Servono misure ancor più restrittive. E oltre all’emergenza sanitaria occorre anche occuparsi urgentemente dell’emergenza economica“.

 

 

+++IN AGGIORNAMENTO+++

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.