Condividi

In giro per Palermo tra storia e gastronomia con il “Tour delle Meraviglie”

mercoledì 28 Novembre 2018

Il primo dicembre alle 10,30 appuntamento alla Cattedrale di Palermo per il “Tour delle Meraviglie. Cibo e cultura”. Un’atmosfera all’insegna di profumi, sapori e saperi.

Un modo per vivere Palermo da turista, gustare alcune tra le specialità di una gastronomia ricca di storia, influenzata da ognuna delle culture e tradizioni di quei popoli che ci hanno dominato. Una piacevole mattina con il gruppo dell’associazione Siciliando.

Il tour spazierà tra Ballarò, via Maqueda e la Vucciria, tra le degustazioni: il principe della tavola Siciliana il cannolo, lo  sfincione all’antica, il pane con la milza e tanto altro ancora.

Un tour CiboTurista mercati storici, una vera Street-Food Experience, nei luoghi selezionati da Ciboturista, che regalerà a tutti i partecipanti la vera essenza di un’atmosfera che soltanto i mercati antichi e la vita nel centro storico possono offrirvi.

Per ottenere maggiori informazioni o prenotare, si possono contattare gli amministratori del team di Siciliando o scrivere alla mail Siciliandostyle@gmail.com. Il costo del biglietto è di 20 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.