Condividi
Impegnate diverse squadre

Incendi in provincia di Palermo e Agrigento: fiamme minacciano boschi

mercoledì 19 Luglio 2023

Vigili del fuoco, forestali e protezione civile sono impegnati in un incendio nella zona di Montelepre lungo la circonvallazione a protezione del bosco. Sono impegnate diverse squadre per cercare di proteggere la zona del bosco di Santa Venera. Altri roghi sono divampati nella zona di Cerda, Partinico e nei pressi del lago Poma.

Le alte temperature di questi giorni e le azioni sconsiderate di qualcuno la causa degli incendi che hanno divorato ettari di macchia mediterranea e sterpaglie.

Un intero gregge di pecore (un centinaio di capi) è rimasto carbonizzato a seguito di un vasto incendio che ha interessato le campagne di Caltabellotta (Agrigento), distruggendo una cinquantina di ettari di macchia mediterranea. Completamente bruciati dalle fiamme anche tremila alberi d’ulivo. Le fiamme, divampate ieri sera, si sono propagate in una vasta area. Gli interventi di spegnimento del rogo, da parte di vigili del fuoco e Corpo forestale, si sono rivelati assai complessi. Nelle scorse ore hanno sorvolato la zona, riversando acqua sul fuoco, anche due Canadair e altrettanti elicotteri della Protezione civile. La situazione è tornata alla normalità, ma sono tuttora in corso ricognizioni dei luoghi per accertare la presenza di eventuali ulteriori focolai.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.