Condividi
E' allarme arancione

Incendi nel Palermitano: in fiamme macchia mediterranea

domenica 9 Luglio 2023

I Vigili del Fuoco del comando provinciale di Palermo sono impegnati nello spegnimento di diversi incendi di macchia mediterranea in provincia.

I roghi sono divampati nella zona di Valledolmo e hanno minacciato alcune aziende agricole. Fiamme anche tra Partinico e Balestrate. I pompieri sono intervenuti anche nelle Madonie, nella zona di Collesano. Oggi in provincia di Palermo la Protezione civile aveva lanciato un allarme arancione per rischio incendi e ondate di calore.

Allerta arancione confermata anche per domani dove si prevedono temperature molto alte.

Anche Vincenzo Figuccia, deputato regionale della Lega e questore dell’Ars ha commentato l’accaduto: “Ieri in Sicilia si sono registrati diversi incendi che hanno interessato la macchia mediterranea. Le fiamme sono divampate nella zona di Valledolmo e hanno minacciato alcune aziende agricole. Fiamme anche tra Partinico e Balestrate, oltre che sulle Madonie, nella zona di Collesano. I nostri boschi rischiano a causa della follia dei piromani. I roghi vanno segnalati immediatamente al 1515 per un pronto intervento che nel territorio isolano é affidato alla dedizione e all’impegno del Corpo forestale della Regione siciliana. In Parlamento stiamo lavorando ad una riforma il settore per rendere più efficaci le misure di prevenzione degli incendi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.