Condividi

Incidente sul lavoro a Termini Imerese: operaio ferito mentre pota gli alberi

giovedì 25 Novembre 2021
ambulanza

La motosega con la quale stava potando gli alberi a Termini Imerese gli è finita addosso provocandogli un taglio a un braccio. Un operaio è stato ricoverato questa mattina all’ospedale Cimino dopo un incidente sul lavoro avvenuto in via Falcone e Borsellino, a Termini Imerese. Sull’episodio indagano i carabinieri.

L’operaio, dipendente di una ditta incaricata dal Comune per la manutenzione del verde, si trovava sul cestello di un camion e si stava occupando della potatura di alcuni alberi. Per cause ancora da accertare gli sarebbe scivolato dalle mani l’attrezzo che lo ha colpito a un braccio. I colleghi hanno chiamato il 118. Il ferito è stato subito affidato ai medici del Cimino che gli hanno suturato la ferita e lo hanno sottoposto ad alcuni esami. I carabinieri del reparto territoriale di Termini Imerese hanno avviato le indagini per verificare la posizione lavorativa dell’operaio e il rispetto delle misure sulla sicurezza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.