Condividi

Infermiera aggredita all’ospedale Cannizzaro di Catania: danni permanenti alla mano

martedì 1 Febbraio 2022
Cannizzaro Catania ospedale

Ha riportato la lesione del tendine del pollice sinistro, che richiederà un intervento di microchirurgia della mano, l‘infermiera aggredita nei giorni scorsi da un paziente nel pronto soccorso dell’ospedale Cannizzaro di Catania. L’uomo, che era stato accompagnato dalle forze dell’ordine dopo avere manifestato instabilità, ha avuto comportamenti violenti, che gli operatori dell’azienda ospedaliera hanno tentato di contenere soprattutto a tutela degli altri pazienti.

Ad avere la peggio è stata un’infermiera in servizio al Triage: ha subìto danni permanenti alla mano, che è stata immobilizzata, con una prognosi superiore ai 40 giorni e la necessità di un’operazione di chirurgia plastica con l’obiettivo di recuperare parte della funzionalità perduta. La dipendente, insieme con il coordinatore infermieristico del pronto soccorso, dopo i primi trattamenti medici e i primi atti amministrativi, è stata ricevuta da Salvatore Giuffrida, direttore generale, e Diana Cinà, direttore sanitario, che hanno voluto “manifestarle la solidarietà e la riconoscenza dell’azienda”.

Il servizio di vigilanza e il supporto del posto di Polizia – ha detto Giuffrida – hanno finora limitato quei comportamenti aggressivi da parte di accompagnatori o familiari di pazienti che si erano registrati in precedenza. Nel caso specifico, la violenza è stata agita da un paziente, dimostratosi all’apparenza collaborativo, appena preso in carico e ancor prima di essere sottoposto a idoneo trattamento. Ringraziamo gli operatori per la tempestività e la determinazione con le quali si sono attivati per evitare conseguenze peggiori. Assicuriamo alla nostra dipendente tutte le tutele del caso e le auguriamo pronta guarigione”.

L’azienda Cannizzaro ha trasmesso la documentazione relativa alla vicenda all’Autorità giudiziaria per le determinazioni di competenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.