Condividi

Infrastrutture, Falcone: “La SP19 Noto-Pachino riapre entro Pasqua”

venerdì 21 Febbraio 2020
Noto- Pachino

Importanti rassicurazioni dopo il sopralluogo di questa mattina, venerdì 21 febbraio 2020, insieme con l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone nel cantiere sulla Sp19 Noto-Pachino, a cui hanno partecipato anche i responsabili della Tosa Appalti, ditta che sta svolgendo i lavori.

La Strada provinciale sarà riaperta prima di Pasqua mentre dalle prossime ore sarà assicurato il passaggio dei mezzi di soccorso: i new jersey saranno opportunamente presidiati e spostati per consentire il passaggio delle ambulanze, dei mezzi delle forze dell’ordine e di quelli legati alle emergenze sanitarie.

Il Governo Musumeci – ha detto l’assessore regionale Marco Falcone – assume un impegno con tutta la comunità del Sud Est siciliano, mettendo in campo tutte le azioni per riaprire la Sp 19 entro Pasqua e consegnarla entro i termini previsti. Sarà una importante infrastruttura che aumenterà la crescita di questo territorio“.

Soddisfatto il sindaco Corrado Bonfanti, il quale ha accompagnato l’assessore Falcone durante la verifica dei luoghi. “Non ci resta – ha commentato – che monitorare quotidianamente gli impegni presi nella certezza che i tempi saranno rispettati. Ringrazio il comitato spontaneo che questa mattina ha esternato le proprie esigenze in quanto ha permesso di portare nella discussione argomenti importanti di cui si è presa seria considerazione”.

Rossana Cannata, deputata regionale di Fratelli d’Italia, che ha partecipato stamattina al sopralluogo dell’assessore, ha spiegato che “con la ditta che sta eseguendo i lavori, il direttore dei lavori, il Cas è stato concertato che prima di Pasqua sarà ripristinata la viabilità sulla Sp 19 consentendone la percorribilità con il passaggio alternato. Nel frattempo si sta valutando la possibilità di un percorso alternativo garantito dal passaggio dal vecchio ponte mentre, già da domani, i mezzi di soccorso potranno transitare nonostante i lavori in corso che si concluderanno il 4 maggio“.

Questi sono i principali impegni presi dall’assessore Falcone – conclude l’on. Rossana Cannata – ai quali si aggiunge l’impegno di tutti a mantenere alto il livello di attenzione su questa arteria monitorando costantemente il cantiere con il prezioso obiettivo di garantire la celerità dei lavori e ridurre al minimo i disagi per i cittadini“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.