Condividi

Ingerisce ami e lenza, tartaruga marina Caretta caretta salvata nel Catanese

venerdì 27 Agosto 2021

I militari della Guardia Costiera di Riposto, a seguito di numerose segnalazioni da parte di privati cittadini, hanno recuperato ed attivato la catena di soccorsi per salvare una tartaruga marina della specie protetta “Caretta Caretta” in evidente stato di difficolta’ natatorie e respiratorie, portata a riva da bagnanti di un lido, in localita’ di Marina di Cottone del Comune di Fiumefreddo di Sicilia.

Infatti la testuggine, dell’eta’ di circa 3/4 anni, aveva ingerito ami e presentava ancora nella cavita’ orale i grovigli di lenza che fuoriuscivano dal “becco” e che non le consentivano la piena mobilita’ e l’esercizio delle funzioni vitali.

L’esemplare, con un carapace della lunghezza di 50 centimetri circa, dopo essere stato sottoposto ai primi accorgimenti da parte del personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Riposto, secondo le indicazioni dei veterinari, e’ stato affidato alle cure del personale volontario del WWF – Sicilia Nord Orientale, coadiuvati dal soccorso Zoofilo, e successivamente trasportato al Centro di Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone per essere sottoposto alle necessarie cure mediche/chirurgiche per il suo successivo reinserimento nell’habitat marino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.