Condividi

Involtini di cutina (o cotenna) al sugo | LA RICETTA

lunedì 4 Marzo 2019

Ci sono delle pietanze che si amano o si odiano e gli “involtini di cutina al sugo” appartengono a questa categoria. Per i detrattori potrebbero entrare di diritto nel programma Bizarre Foods whit Andrew Zimmern che, tradotto in italiano Orrori da gustare, presenta piatti bizzarri, unici, caratteristici della cucina di una determinata città, regione o nazione.

Zimmern apre e chiude ogni episodio con il motto: “E ricordate, se vi sembra buono, mangiatelo“. Ecco, per gli involtini di cutina, ricetta della tradizione siciliana, tenetelo a mente e lasciatevi sopraffare dalla bontà non pensando al cosa, ma al quanto siano buoni. I suoi amanti, viceversa, li esaltano, ovviamente, come bocconcini prelibati. Ma andiamo alla ricetta.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di cotenna di maiale
  • 4 cipollette
  • prezzemolo abbondante
  • 200 g di pecorino grattugiato
  • 150 g di pangrattato
  • salsa di pomodoro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • pepe q. b.

Procedimento:

1. Prendete la cotenna di maiale e passatela sulla fiamma con molta attenzione per bruciare eventuali setole o eliminatele con un rasoietto.

2. Mettetela in acqua bollente, salatela e sbollentatela. Appena si sarà ammorbidita, spegnete e lasciatela sgocciolare.

3. Appena si è raffreddata completamente, tagliatela a rettangoli.

4. Nel mentre, in una ciotola, mescolate il pangrattato, il prezzemolo tritato, il pecorino grattugiato, le cipollette tagliate sottilmente e il pepe.

5. Farcite i rettangoli di cotenna con questo ripieno e chiudetene le estremità con degli stecchini.

6. Fate una buona salsa di pomodoro e aggiungetevi il concentrato di pomodoro. Quando è quasi pronta, ponete nel sugo gli involtini e, appena stanno sobbollendo, aggiungete un’abbondante cucchiaiata di pecorino.

Scritti, cucinati e, a ora di pranzo, mangiati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it