Condividi

Isola Bella: ok del Parco di Naxos-Taormina alla variante per Villa Bosurgi

mercoledì 30 Marzo 2022

Il Parco archeologico di Naxos-Taormina ha approvato un progetto per interventi di manutenzione straordinaria e risanamento conservativo dei percorsi esterni e dei fabbricati di Isola Bella. I lavori posti in agenda si riferiscono al complesso presente nell’isolotto (Villa Bosurgi) e le aree limitrofe, che fanno riferimento al Parco e dunque all’assessorato regionale ai Beni Culturali (la Riserva Naturale, ricordiamo, fa riferimento, invece, all’assessorato al Territorio ed Ambiente ed è gestita dal Cutgana).

E’ stata esitata adesso una variante sugli elaborati e si punta a completare un lungo iter avviato nel dicembre del 2020 quando venne approvato il progetto iniziale per un importo di 340 mila euro. Alla fine del 2021, lo scorso 15 dicembre, si è dato avvio alla procedura negoziata per i lavori, poi affidati ad una impresa di Favara (Agrigento). E così, dopo la consegna dei lavori, avvenuta il 24 febbraio scorso e l’avvio del cantiere, ora è stata approvata anche la perizia di variante che si è resa necessaria per mettere a punto in termini ottimali i vari aspetti del progetto da attuare.

In corso d’opera è stata riscontrata la necessità di apportare delle ulteriori variazioni ad alcune categorie di lavorazioni per migliorare i risultati e la qualità dell’intervento previsto dal Parco archeologico di Naxos-Taormina. In particolare si è reso necessario prevedere il consolidamento della torretta superiore, nonché il montaggio dei ponteggi e di ogni presidio necessario per la sicurezza delle lavorazioni.

A questo punto è arrivato il via libera da parte della direttrice del Parco, l’archeologa Gabriella Tigano, e si potrà procedere al completamento dei lavori che puntano a rendere fruibili in modo più sicuro e più funzionale l’isolotto, dove nella imminente stagione turistica si recheranno tanti turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.