Condividi

Ivoriano scomparso ad Acate: immigrati chiedono verità

domenica 7 Agosto 2022
foto di repertorio

Assemblea dei lavoratori immigrati, nel pomeriggio di sabato 7 agosto ad Acate in via Archimede, nei pressi del Castello di Biscari.

I lavoratori stranieri, guidati dal sindacato Usb, continuano a chiedere notizie sulla sorte di Daouda, l’ivoriano di 36 anni scomparso da Acate dopo una giornata in un cementificio dove però non risulta che fosse assunto. Dell’uomo dopo le 15 del pomeriggio, si sono perse le tracce.

“I lavoratori chiedono un’accelerazione delle indagini – spiega il responsabile Usb, Michele Mililli –Non è possibile che dopo più di un mese non si abbia ancora nessuna notizia di Daouda. Chiedono maggiore attenzione sulle condizioni di lavoro. Nei prossimi giorni chiederemo un incontro sl sindaco di Acate per affrontare alcuni problemi del comune di Acate, soprattutto per ciò che attiene gli affitti e le residenze”.

Altre iniziative si erano svolte a luglio: due manifestazioni ad Acate ed una terza, due settimane fa, davanti alla Prefettura a Ragusa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.