Condividi

Ivoriano scomparso ad Acate: immigrati chiedono verità

domenica 7 Agosto 2022
foto di repertorio

Assemblea dei lavoratori immigrati, nel pomeriggio di sabato 7 agosto ad Acate in via Archimede, nei pressi del Castello di Biscari.

I lavoratori stranieri, guidati dal sindacato Usb, continuano a chiedere notizie sulla sorte di Daouda, l’ivoriano di 36 anni scomparso da Acate dopo una giornata in un cementificio dove però non risulta che fosse assunto. Dell’uomo dopo le 15 del pomeriggio, si sono perse le tracce.

“I lavoratori chiedono un’accelerazione delle indagini – spiega il responsabile Usb, Michele Mililli –Non è possibile che dopo più di un mese non si abbia ancora nessuna notizia di Daouda. Chiedono maggiore attenzione sulle condizioni di lavoro. Nei prossimi giorni chiederemo un incontro sl sindaco di Acate per affrontare alcuni problemi del comune di Acate, soprattutto per ciò che attiene gli affitti e le residenze”.

Altre iniziative si erano svolte a luglio: due manifestazioni ad Acate ed una terza, due settimane fa, davanti alla Prefettura a Ragusa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it