Condividi
le vostre segnalazioni

“La città chiama…”, a Ragusa allestito presepe in una discarica abusiva

venerdì 23 Dicembre 2022

Tra le segnalazioni arrivate alla rubrica de ilSicilia.it “La città chiama…” ne è arrivata una molto particolare.

È del comitato Terre pulite, di Vittoria, in provincia di Ragusa, che ha inviato su WhatsApp al 378.083.59.93 la foto di un presepe allestito in una discarica abusiva.

“In contrada da Montecalvo, nei pressi di quella che doveva essere la pista di atletica più grande della Sicilia e che, invece, è rimasta un’opera incompiuta, abbiamo allestito una Natività ‘devastante’ con materiali di scarto – racconta Riccardo Zingaro -. Al posto del bue e dell’asinello, a riscaldare Gesù bambino ci pensano dei vecchi copertoni abbandonati in zona. Il duplice obiettivo è di sensibilizzare i residenti e i lavoratori dei dintorni, affinché smaltiscano correttamente i rifiuti. Allo stesso tempo, lanciamo un messaggio all’amministrazione comunale, perché vengano posizionate telecamere di sorveglianza. Bisogna impedire questo scempio”, scrive.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.