Condividi

“La Città dei ragazzi” a Palermo: ancora oggi in totale stato di abbandono e degrado | Foto

venerdì 26 Aprile 2019

La Città dei ragazzi” si presenta ancora oggi in totale stato di abbandono, infatti, il battello è rimasto a secco, il trenino è fermo sulle rotaie, i laboratori per i bambini sono totalmente vuoti e il bar è chiuso.

Dopo un anno dalla nostra prima visita ispettiva – affermano i consiglieri Rosario Arcoleo, Claudio Volante, Sabrina Figuccia, Giuseppina Russa, Marcello Susinnonulla è cambiato, anzi il degrado e l’abbandono sono peggiorati“.

Non esistono attività ludico ricreative organizzate e il responsabile della struttura, suo malgrado, è costretto a non potere accogliere le numerose richieste inoltrate dalle scuole. Rimane solo l’amarezza di chi con grande passione riesce ogni mattina ad aprire i cancelli. Le immagini sono eloquenti, divieti e transenne per quei pochi bambini che guardano con area sognante quelle rotaie che fino al 2012 rendevano felici tanti piccoli utenti. E adesso?” continuano i consiglieri comunali di Palermo.

Occorre individuare responsabilità e trovare soluzioni – concludono i consiglieri – e per questo chiederemo provvedimenti attuativi prima dell’avvio della stagione estiva, all’intera Amministrazione, che fino ad ora non è stata abbastanza efficace”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it