Condividi

“La Domenica Favorita”: la pioggia non ferma le attività in programma | VIDEO

domenica 14 Aprile 2019

Guarda il video in alto 

Nonostante la chiusura anticipata alle ore 14, a causa delle avverse condizioni meteo, il secondo appuntamento di aprile con “La Domenica Favorita” ha registrato presenza di pubblico e partecipazione alle attività che si sono svolte all’interno degli edifici disponibili.

La giornata ha preso il via all’interno della chiesa del Museo Pitrè con l’esibizione della Fanfara del 12° Reggimento dei Carabinieri che, a conclusione, ha dedicato il Silenzio a Vincenzo Di Gennaro, il maresciallo ucciso in provincia di Foggia; a seguire si è esibito anche il Quartet-Oss della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.

Molto seguiti dai bambini gli appuntamenti dedicati alle letture e ai giochi, come la scacchiera in grande formato. Le visite guidate, poi, all’interno della Palazzina Cinese e di Villa Niscemi, come ogni domenica, hanno permesso di far conoscere le storie e gli aneddoti legati ai questi luoghi.

Momento particolarmente piacevole, tra uno squarcio di sole e uno scroscio di acquazzone, è stata l’esibizione (guarda il video in alto), a cura del Teatro Ditirammu, di alcuni giovani artisti che, con i loro canti e i loro balli della tradizione siciliana, hanno intrattenuto i visitatori.

La Domenica Favorita” tornerà con le sue attività il 5 maggio prossimo.

Guarda la fotogallery sotto

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.