Condividi

La Notte Bianca a Palazzo Reale, Monterosso (Fondazione Federico II): “Musica linguaggio universale” | VIDEO

sabato 28 Settembre 2019

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Una serata a base di musica classica, jazz, etnica e lirica: questo è il cocktail che ha contraddistinto la Notte Bianca dell’Unesco, organizzata dalla Fondazione Federico II.

Un evento dagli alti contenuti tecnici, con la presenza di artisti del calibro di Silviu Dima, primo violino al Teatro Massimo di Palermo, e di  Vincenzo e Matteo Mancuso, duo d’eccezione di chitarristi, uno produttore ormai nella storia della musica italiana e l’altro enfant prodige siciliano conosciuto anche oltreoceano.

Un orchestra arricchita dalla batteria di Gabriele Palumbo ed dal basso con Marco Spinella per la sezione ritmica curata dal maestro Ruggiero Mascellino. Presente anche il pianista Armando Covello, diplomato al Conservatorio Bellini di Palermo sotto la guida di Carla Punzo.

Alla lunga serata musicale ha partecipato anche il compositore palermitano Fabio Greco, accompagnato dalla cantante Sanam Ighani, cantante lirica di origine persiana, e dal violinista Domenico Marco, fondatore di “GliArchiEnsemble” che hanno di recente dato un contributo prezioso al nuovo album del cantante catanese Mario Venuti.

Patrizia Monterosso
Patrizia Monterosso

Soddisfatta della riuscita dell’evento, la Direttrice della Fondazione Federico II, Patrizia Monterosso: “Stasera viviamo un esperienza immersiva attraverso la musica per le stanze di Palazzo Reale in questa Notte Unesco. In un cortile Maqueda che vibra di una musica importante suonata da professionisti che trovano uno spazio artistico d’eccezione“.

Tantissimo pubblico è accorso per partecipare all’evento: “Sono accorsi visitatori di ogni fascia d’età legati attorno ad un legame grande che è l’arte, custodita in questo Palazzo meraviglioso, nella Cappella Palatina, nei nuovi percorsi del palazzo e soprattutto nel  linguaggio universale che è la musica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.