Condividi
L'iniziativa

La “Pedalata Longa” dei diritti: da Milano a Palermo per la pace e contro le mafie

venerdì 24 Maggio 2024

Ha 72 anni, è milanese, cardiopatico e appassionato promotore dello sport e dei diritti umani. Questo è l’identikit di Vittorio Barbanotti, impegnato nella “Pedalata Longa per i diritti umani”, iniziativa autofinanziata e priva di sponsor, che lo ha visto percorrere l’Italia in bicicletta facendo tappa in diverse città, contando sull’aiuto e la benevolenza di tutti i sostenitori che lo hanno incontrato durante la sua avventura.

 

 

È partito da Milano il 15 aprile e arriverà domani a Palermo, dopo aver percorso più di 1500 chilometri, dove sarà accolto all’albero in memoria del giudice Giovanni Falcone dall’associazione “Gioventù per i diritti umani”, la cui bandiera lo ha accompagnato nella sua attraversata dello stivale, dall’associazione di protezione civile “Aices”, da una delegazione dell’Anpi e da parenti e amici dei magistrati vittime di mafia.

Vittorio Barbanotti

La tappa successiva sarà all’“Albero della Pace” in onore di Paolo Borsellino, in via D’Amelio, per poi raggiungere palazzo Palagonia dove incontrerà il sindaco Roberto Lagalla.

Vittorio non è nuovo a questo tipo di imprese, avendo già raggiunto Palermo nel 2019, Strasburgo nel 2018 e Roma nel 2015. L’obiettivo di Barbanotti è quello di sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, ai temi dell’educazione civica, alla lotta a tutte le mafie, contro la violenza sulle donne e all’amore per lo sport.

“Se lo sport è praticato con reale amore e passione”, ha affermato Barbanotti, “è un mezzo straordinario di trasmissione di valori fondamentali, per comprendere il passato e per la convivenza umana presente e futura”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Sicilia ad Assisi”, l’evento che unisce la Regione e la Chiesa per offrire l’olio sulla tomba di San Francesco CLICCA PER IL VIDEO

La Sicilia è stata scelta per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Si è svolta proprio questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, l’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.