Sono circa 800 i cittadini di Palermo che si sono visti rifiutata la domanda per la Social Card perché non risultano essere cittadini italiani, anche se sono residenti da quando sono nati al comune di Palermo. È il paradosso che stanno vivendo in questi giorni centinaia di palermitani con redditi esigui che, pur avendo tutti i requisiti, non possono usufruire dei vantaggi della social card per un errore burocratico.
Vuoi la Social card? Rischi di non essere più “italiano”. 800 palermitani diventano “stranieri” per colpa della burocrazia (VIDEO)
venerdì 25 Novembre 2016
L’iter per accedere ai benefici della Social Card è prenotare la domanda con gli assistenti sociali per presentare l’Isee completo; all’incontro l’assistente sociale del comune di Palermo compila la domanda che successivamente viene inviata all’Inps che la valuta e in base ai requisiti decide se approvarla o meno. Molte domande, circa ottocento, sono state rigettate perché manca la crocetta che barra la casella che attesta che hanno la cittadinanza italiana. “Non si capisce come si risolverà questo problema – dice Giovanni Tarantino, consigliere della quinta circoscrizione – se il Comune non sana questa situazione ci saranno valanghe di ricorsi”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate
BarSicilia
Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO
Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: mercoledì 5 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 4 novembre 2025
Pubblicazione: lunedì 3 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 31 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 31 Ottobre 2025




