Condividi

L’Ars riparte dopo il ponte di Ognissanti. Si aspetta il voto finale sulle ex Province

sabato 3 Novembre 2018
Sala d'Ercole

Bocce ferme all’Ars. Il ponte di Ognissanti ha fermato le attività a Palazzo dei Normanni, con lo stop dei lavori a Sala d’Ercole e nelle Commissioni. L’ultimo giorno di lavoro dei deputati regionali è stato mercoledì, la ripresa è prevista per martedì. In attesa dell’arrivo della Finanziaria dal governo, sono diversi i temi dei quali si dovrà discutere.

La seduta d’aula di ripresa dei lavori è prevista per le 16 del 6 novembre. Diverse le questioni che Sala d’Ercole sarà chiamata a prendere in considerazione. Innanzitutto è atteso il voto finale sul recepimento della legge Delrio per quel che riguarda le ex Province. Durante l’ultima seduta sono stati votati tutti gli articoli, che stabiliscono, fra le altre cose, che le elezioni di secondo livello per l’elezione del presidente dei Liberi consorzi di comuni si svolgeranno in un periodo compreso tra il 15 aprile e il 30 giugno.

Ma non si tratta dell’unica questione all’ordine del giorno.  C’è infatti in programma la discussione del bilancio consolidato, relatore il presidente della Seconda Commissione Riccardo Savona. E ci sono alcuni disegni di legge da discutere: dalle integrazioni alle norme di modifica in materia di parcheggi di interscambio alle norme per la promozione, il sostegno e lo sviluppo delle cooperative di comunità nel territorio siciliano. Ancora, il ddl in materia di adozione delle aiuole e spazi verdi da parte delle amministrazioni comunali siciliane e quello relativo alle norme finalizzate alla realizzazione di parcheggi e alla decongestione dei centri urbani. In più ci sarà da valutare la legittimità di alcuni debiti fuori bilancio.

Anche le commissioni permanenti (quasi tutte) riprenderanno i lavori a partire dal 6 novembre. A fare eccezione è la Commissione Attività produttive, che tornerà a riunirsi il 7 novembre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.