Condividi

Lavoratori Asu contro Crocetta, Badagliacca (Csa): “Stabilizzazione è un obbligo”

lunedì 6 Marzo 2017

I 5500 lavoratori Asu, precari della Regione contestano il progetto del presidente della Regione Rosario Crocetta di impegnare i precari nell’assistenza dei disabili gravissimi. “Non si può come ha detto Crocetta – dice Giuseppe Badagliacca segretario generale del Csa – che saranno i precari beneficiari di contributi di un assegno di sostegno al reddito, ad occuparsi dell’assistenza dei disabili gravissimi. Non è accettabile che il presidente ricatti i precari dicendo loro che se non lavoreranno andranno a casa”.

I precari sono sul piede di guerra e chiedono a Crocetta di lavorare per la loro stabilizzazione già da domani partecipando ai lavori della Quinta Commissione dove è stato invitato insieme alla dirigente all’assessorato alla Famiglia e al Lavoro Maria Antonietta Bullara (nella foto accanto). “Chieda ai sindaci o ai dirigenti, che confermeranno senza dubbio alcuno – aggiunge Badagliacca – che senza questi lavoratori, utilizzati direttamente o mediante interposizione fittizia di cooperative, altro neo persistente anche nella sua amministrazione, visti i tagli fatti dalla regione e dallo Stato, non sarebbero in grado di garantire i servizi ai cittadini, obbligatori per legge! Vada a verificare personalmente. Se non ne è capace, lo accompagniamo noi. Ricattare questa categoria debole, minacciandoli di mandarli a casa, è moralmente scorretto. Stabilizzare gli Asu è un obbligo di legge, non è un favore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.