Condividi

Lutto nel mondo del giornalismo: morto Francesco Gambaro

venerdì 3 Maggio 2019
Francesco Gambaro

E’ morto la notte scorsa lo scrittore e giornalista palermitano Francesco Gambaro: aveva 65 anni. Viveva in campagna a Tusa (Me) dopo essere andato in pensione dall’ufficio stampa della Regione siciliana.

Formatosi giovanissimo con uno dei fondatori del Gruppo ’63, Gaetano Testa, aveva partecipato nei primi anni Settanta alla fondazione della rivista “Fasis“, edita da Flaccovio, ed era stato poi uno degli animatori del quadrimestrale di narrazioni “Per approssimazione“, nato nel 1983 e chiuso nel 1991, che successivamente aveva dato vita ad una piccola casa editrice (Perap), distintasi per avere pubblicato per prima alcuni scrittori siciliani che si sarebbero poi affermati in campo nazionale (Fulvio Abbate, Giosuè Calaciura, Carola Susani, Evelina Santangelo, Nino Gennaro, fra gli altri). Con Perap aveva pubblicato (assieme a Testa) Borno (1990) e Jallo (1992).

Edito da Sellerio aveva scritto Palermo civico Palermo e per Flaccovio il volume Kleenex. Negli anni Ottanta era stato anche collaboratore delle pagine culturali de L’Ora e a fine anni Novanta autore di una rubrica su Repubblica Palermo dedicata alla città. Negli ultimi tempi aveva creato e curava il sito “Il cucchiaio nell’orecchio“, definito “quotidiano di scritture all’improvviso” che raccoglieva brevi pensieri di vari autori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.