Carissimi
Le accelerazioni sono dannose ad una certa età, andrebbero bene ai giovani allenati, un po’ meno agli attempati che si riscoprono corridori a sessant’anni, per niente alle persone “normali”, quelle per intenderci con un po’ di pancetta che muoiono in genere dopo i salutisti, campando più a lungo, avendo preso le pilloline salvavita. Ci sarà un motivo?
Ma se ogni mattina, grazie anche al vantaggio del fuso orario, questo Muppet biondo e immobiliarista non si inventasse qualcosa di nuovo, la nostra politica potrebbe tranquillamente garantirsi senza stress lo stipendio occupandosi solo di manifesti e degli attacchini, e invece, ci si deve occupare, come Miss Italia, della pace nel mondo e ciò credetemi, accelera i battiti del nostro cuore.
Prima non esisteva internet, non esistevano i canali tematici, i telegiornali erano due al giorno in un canale solo e c’era il tempo per metabolizzare le notizie, oggi oltre al proliferare dei mezzi per comunicare (e il più delle volte) senza alcun filtro e censura, ognuno può sparare la sua minchiata e può farla arrivare nelle case di tutti per fare danno, mettendo terrore per mezza giornata prima di esser smentito dai fatti o da ripensamenti.
Non c’è neanche bisogno dell’intelligenza artificiale.
Ma vi chiederete: “si può fare? È giusto?”
Per fare, si può fare a maggior ragione se siete l’uomo a capo della nazione più potente del mondo e che per intenderci, ha la valigetta con sé con i pulsanti e i codici delle testate nucleari. Non stiamo parlando di politici miracolati che hanno le mogli che comprano le Tesla a loro insaputa, ma parliamo di un individuo che ha fatto due anni di campagne elettorali e ha raccolto fondi dei potentati in tutta l’America, porta per porta, prima di esser legittimato e nominato presidente.
In America chi vince detta legge e hai voglia di fare manifestazioni a spese della capitale, o andare da Floris e la Gruber a fare sorrisini di supponenza, questo può far danno realmente e lo sa chiunque, ecco perché se lo tengono tutti buono anche se le spara grosse, perché guai a farlo incazzare, del resto, abituati al nostro panorama politico, sappiamo tutti che in fondo non sempre i politici quando parlano credono a ciò che dicono.
È importante farsi vedere, usufruire dei privilegi e soprattutto litigare su un tema qualunque e come lo “zero per” dove alla fine, se sai giocare, non vince né perde nessuno, uno esterna e l’avversario politico lo attacca, su qualunque tema, di medio interesse che non comporta alcuna conseguenza determinante per la maggior parte della popolazione, ma volutamente di nicchia affinché se bene non fai, male neppure.
Per fortuna che c’è il gattone cinese a garantire che non accada nulla, perché tutte le persone di buon senso sanno che una guerra nucleare non conviene a nessuno perché estinguerebbe l’umanità e poi immaginatevi se può far sul serio un Capo di Stato (non chiamandosi Adolf) una mattina svegliandosi e dicendo: “voglio la Groenlandia, mi serve!”
Il social è uno strumento che permette a chiunque, soprattutto agli idioti di poter diventare influencer avendo una ribalta, figuratevi a un governante senza il fastidio delle opposizioni interni, ma in ogni modo la cazzata del mattino, come un appuntamento a colazione ha avuto lo stesso effetto di buttare l’acqua in un formicaio, tanto da creare agitazione e permettere a “gente volenterosa” di volerne approfittare.
Non è che tutto sia così banale, poiché proprio grazie a quelle raccolte di cui sopra c’è chi dietro le quinte condiziona le scelte finali, almeno ci voglio credere…..
Credetemi, l’intelligenza artificiale è il minore dei pericoli, qui è la deficienza naturale, come dicevamo tempo fa a preoccupare, poiché le esternazioni possono metter paura ai volenterosi, ma non appena arriveranno in porto negli stati uniti gli effetti dei dazi scopriranno che non fu il Ciuffettino Biondo ad avere per primo questa idea, ma il geniale coniuge che decise di evirarsi per fare uno sfregio alla propria consorte e nel frattempo ………. Un abbraccio, Epruno.