Condividi

Mafia, arrestato per truffa il genero di Totò Riina

venerdì 1 Dicembre 2017
san pancrazio genero riina

È stato arrestato a San Pancrazio Salentino, dove vive con la moglie e i figli, il genero del boss Totò Riina. Antonino Ciavarello detto Tony, che in puglia gestisce una ditta di ricambi per automobili, è stato messo ai domiciliari per una truffa che avrebbe commesso nel 2009 a Termini Imerese.

A luglio di quest’anno i carabinieri avevano posto sotto sequestro beni per 1,5 milioni riconducibili a Ciavarello, alla moglie Maria Concetta e ai tre figli minorenni, ai quali sarebbero stati intestati conti correnti in cui sarebbero confluite somme provenienti da proventi di illeciti. In seguito a questa operazione il genero del capo dei capi aveva lanciato una colletta su facebook, sostenendo che i sequestri operati dalla magistratura avevano mandato lui e la sua famiglia nel lastrico.

Ciavarello e sua moglie erano appena tornati da Corleone, dove si erano recati per assistere ai funerali di Totò Riina, deceduto il 17 novembre. Al rientro i carabinieri della stazione di San Pancrazio Salentino hanno bussato alla sua porta per notificare il provvedimento di arresto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it