Condividi

Mafia, cinque condanne per l’omicidio di un commerciante nell’Ennese

sabato 28 Maggio 2022

La Corte d’assise di Caltanissetta ha condannato all’ergastolo, Giovanni e Vincenzo Monachino, Vincenzo Di Calogero e Gaetano Curatolo, e a 30 anni di reclusione Angelo Di Dio, per l’omicidio di Filippo Marchì, il commerciante d’auto quarantottenne ucciso a colpi di lupara il 16 luglio 2017 nella sua proprietà di campagna di contrada Friddani, nell’Ennese.

Secondo l’accusa i Monachino, che sono ritenuti i mandanti del delitto, negli ultimi anni avrebbero assunto i gradi di referenti provinciali della mafia, data la loro vicinanza ai Santapaola, mentre Vincenzo Di Calogero, Gaetano Curatolo e Angelo Di Dio avrebbero avuto un ruolo nell’organizzazione e nella pianificazione della spedizione di morte.

La sentenza del processo Kaulonia, dal nome dell’operazione dei carabinieri del Ros e dal comando provinciale di Enna del marzo 2019, è stata emessa dalla Corte di Caltanissetta, presieduta dal giudice Roberta Serio. Per i Monachino e Curatolo è stata disposta la sanzione accessoria dell’isolamento diurno per un anno; isolamento di sei mesi per Vincenzo Di Calogero. I cinque condannati principali sono stati dichiarati interdetti in perpetuo dai pubblici uffici. Il movente dell’omicidio, avvenuto in un ovile di proprietà di Di Calogero, sarebbe da rintracciare negli storici attriti tra le due famiglie mafiose di Barrafranca , al quale Marchí era sospettato fosse legato, e quella di Pietraperzia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.