Condividi

Mafia: maxi operazione della Dia di Catania, sequestrati oltre cinque milioni di euro

martedì 11 Febbraio 2020
dia

Maxi sequestro ad un noto imprenditore in provincia di Ragusa.

La Direzione investigativa antimafia (DIA) di Catania ha disposto il bloco dei beni, per un valore complessivo di oltre cinque minilioni di euro, al settantunenne Giovanni Donzelli. L’uomo rappresenta un punto di riferimento nel settore della trasformazione di materie plastiche nel capoluogo ibleo e nei territori limitrofi.

UN PATRIMONIO IMMENSO

Il decreto di sequestro è stato emesso dal Tribunale di Catania, in particolare dalla sezione “Misure di prevenzione”.

Un patrimonio enorme, in cui figurano allo stesso tempo varie tipologie di beni: svariati immobili, terreni, autovetture, conti correnti e disponibilità bancarie di vario genere. Sotto l’occhio del ciclone sono finite inoltre diverse aziende operanti proprio nel settore della raccolta e del riciclaggio della plastica.

Giovanni Donzelli è stato arrestato insieme al figlio Raffaele e all’ex collaboratore di giustizia Claudio Carbonaro lo scorso 24 ottobre nell’operazione “Plastic free” ed è accusato di diversi reati, tra cui il traffico illecito di rifiuti aggravato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.