Condividi

Mafia, operazione Xidi: “L’avvocato portò un telefono al boss detenuto al 41 bis”

martedì 2 Febbraio 2021

Avrebbero dovuto scontare la pena in regime di carcere duro, il 41 bis, in realtà i boss dell’agrigentino riuscivano a comunicare fra loro e con l’esterno grazie alla complicità di agenti della polizia penitenziaria.

Il caso più eclatante riguarda il carcere di Agrigento, dove l’avvocato Angela Porcello è stata una delle 23 persone fermate dai carabinieri del Ros. Second gli inquirenti la donna avrebbe assunto un ruolo di vertice in Cosa nostra organizzando i summit, svolgendo il ruolo di consigliera, suggeritrice e ispiratrice di molte attività dei clan.

Porcello era riuscita a portare in carcere, grazie all’aiuto di una guardia penitenziaria, un telefono con cui ha sostenuto un colloquio telefonico con il suo assistito, il boss Giuseppe Falsone, detenuto nel penitenziario di Novara. Mentre parlava con un detenuto ad Agrigento era al telefono con il boss rinchiuso in Piemonte.

In un’altra occasione, un altro agente di polizia penitenziaria dello stesso carcere, ha chiamato l’avvocato per avvertirla che un suo assistito: “L’indomani sarebbe stato trasferito in un’altra struttura“.

Leggi anche:

Maxi operazione antimafia, 23 fermi nell’Agrigentino: anche avvocati e agenti infedeli

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.