Condividi

Mafia, si scava a Carini. “Sottoterra auto con due cadaveri”

lunedì 20 Febbraio 2017
georadar
Indagini sul sottosuolo con georadar

Sono cominciati, nella zona industriale di Carini (Pa), gli scavi ordinati dalla procura palermitana che cerca, sotto terra, un’auto con i cadaveri di due vittime della mafia: Antonino Failla e Giuseppe Mazzamuto. Sarebbero stati eliminati, su ordine dei boss di San Lorenzo, Salvatore e Sandro Lo Piccolo, perché sospettati di avere ucciso e fatto sparire Luigi Mannino, familiare dei capimafia.

I corpi di Falilla e Mazzamuto non sono mai stati trovati. I pentiti raccontano che dopo essere stati attirati in un tranello, furono uccisi e sepolti sottoterra con l’auto con cui erano andati all’appuntamento mortale. A indicare ai pm Anna Maria Picozzi, Roberto Tartaglia e Amelia Luise dove sarebbe l’auto è stato il pentito Antonino Pipitone. L’aerea dei scavi è molto ampia: si procede col georadar che dovrà indicare l’eventuale presenza dell’auto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.