Condividi

Maratona di Palermo: ufficializzato il percorso, ecco dove passerà la corsa

mercoledì 13 Novembre 2019
Maratona

Manca davvero poco alla partenza della XXV edizione della Maratona di Palermo.

È stato definito il percorso che gli atleti dovranno attraversare durante la manifestazione podistica. Tante le zone della città interessate, anche grazie alla contemporanea trasferta della SSD Palermo che rende un po’ meno complicata la rivoluzione della viabilità cittadina.

La partenza è fissata per le ore 09.00, con un tempo massimo di arrivo di sei ore.

 

IL PERCORSO

PARTENZA (ore 9.00): VIA LIBERTÀ-GIARDINO INGLESE

Partenza da via della Libertà, poi la corsa continua su piazza Vittorio Veneto – via dell’Artigliere – viale Diana (Ingresso Parco della Favorita) v.le Diana (dir. Fiera) giro di boa viale Diana direzione Mondello – via Margherita di Savoia – viale delle Palme – via P.ssa Giovanna – viale Regina Elena – piazza Valdesi.

Dopo di che la corsa su dirige verso via Margherita di Savoia- viale Ercole-Palazzina Cinese-Cortile Niscemi – viale Niscemi – viale Ercole – viale Diana – via dell’Artigliere – piazza Vittorio Veneto – viale della Libertà – piazza Ruggero Settimo – via R.Settimo -(giro di Boa) viale della Libertà – Giardino Inglese Giardino Inglese. Arrivo 21.097 Km

segue MARATONA

Da via R. Settimo segue via Maqueda – piazza Villena (Quattro Canti) – corso Vittorio Emanuele – Porta Nuova – corso Calatafimi –  Piazza Indipendenza – Ingresso Palazzo Reale (Passaggio Interno ARS) – piazza del Parlamento – corso Vittorio Emanuele – pizza Villena (Quattro Canti) – via Maqueda – via Trieste – va Roma – via Bentivegna– via Rosolino Pilo – via Ruggero Settimo – Viale della Libertà –  Giardino Inglese Arrivo Maratona Km 42.195.

Maratona di Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.