Condividi

Marittimo colto da malore, portato in elicottero a Trapani | VIDEO

giovedì 3 Giugno 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nel corso della mattinata odierna, la Sala Operativa della Guardia Costiera di Palermo ha coordinato una evacuazione medica in mare, tramite elicottero, a favore di un marittimo di origine russa. L’uomo, imbarcato a bordo della nave da carico ”OLIVIA M.” battente bandiera Lettone, partita da Iskenderum (Turchia) con destinazione Niborg (Danimarca), è stato colto da un presunto ictus cerebrale a circa 45 miglia a sud ovest di Marsala.

Ricevuta, via radio, la richiesta di soccorso, la sala operativa della Capitaneria di porto di Palermo, intorno alle ore 07.30, a seguito di preventive comunicazioni intercorse con il Centro Internazionale Radio Medico di Roma, richiedeva l’impiego dell’elicottero della Guardia Costiera AW 139 Nemo, poco dopo decollato dalla base del Secondo Nucleo Aereo di Catania, con a bordo personale medico del CISOM, il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta.

Contestualmente, veniva disposto l’impiego di una motovedetta della Capitaneria di porto di Mazara del Vallo, con a bordo imbarcato personale medico del 118, che, raggiunta via mare la nave, nel frattempo avvicinatasi alla costa, prestava le prime cure al marittimo colto da malore, in attesa dell’evacuazione medica aerea. Trasbordato sull’elicottero mediante una delicata operazione di verricellamento, eseguita con estrema perizia dai militari componenti l’equipaggio dell’elicottero della Guardia Costiera, l’uomo è stato tempestivamente trasportato presso l’ospedale S’Antonio Abbate di Trapani, ove risulta attualmente ricoverato per le cure del caso.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.