Condividi

Massoneria, “duello” in Commissione Antimafia tra la Bindi e Bisi

giovedì 19 Gennaio 2017

Duello in Commissione Antimafia tra la presidente Rosy Bindi e il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, sentito come testimone. Bisi ha detto un sonoro “no” alla Bindi che aveva chiesto di consegnare gli elenchi degli iscritti al Goi, che conta 23 mila appartenenti a 850 logge. “Commetterei un reato, c’è la legge sulla privacy che tutela i dati sensibili come le appartenenze culturali e le inclinazioni filosofiche e sessuali”, la spiegazione di Bisi.

stefano bisi
Stefano Bisi

La Bindi lo ha incalzato sulla vicenda Occhionero, l’ingegnere-hacker arrestato il 10 gennaio che nelle intercettazioni parlava del rischio di pubblicazione degli elenchi massonici. Bisi ha risposto che quella di Occhionero “poteva essere una preoccupazione legittima, perché in Italia c’è ancora un grave pregiudizio contro la massoneriaNon ci eravamo accorti delle attività di hackeraggio o spionaggio di Occhionero, altrimenti lo avremmo ammonito ed espulso”, come è poi avvenuto, ha aggiunto.

Infine ha negato che ci siano attualmente parlamentari iscritti al Grande Oriente. Sul sospetto di voti della ‘ndrangheta ha risposto: “Sono stato eletto con i voti dei fratelli maestri calabresi, siciliani, lombardi, di tutte le regioni. Sono grato ai calabresi: quando da 5 inchieste a Reggio Calabria c’è uno solo appartenente al Grande Oriente d’Italia, vuoi dire che i fratelli stanno lavorando bene”.

In basso il tweet di Bisi:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.