Condividi

Messina, con Croce i governatori Musumeci e Occhiuto: “Per una città dello Stretto”

sabato 4 Giugno 2022

Al fianco del candidato sindaco del centrodestra domani pomeriggio ci saranno due presidenti di Regione, Nello Musumeci e il “dirimpettaio” Roberto Occhiuto (Regione Calabria). L’appuntamento è a Piazza del popolo e il tema scelto è “La città dello Stretto”, un’area strategica tra due sponde e che riguarda ben due città Metropolitane (Messina e Reggio Calabria).

Intanto Croce continua a girare le diverse zone di Messina ed ha incontrato i residenti delle Case Zancle – abitazioni di proprietà del Comune di Messina – che hanno lamentato degrado e difficoltà. “È inaccettabile – afferma Croce – che decine di famiglie vivano in contesti di totale abbandono da parte dell’amministrazione, nonostante la stessa avesse promesso interventi e presenza. È avvenuto l’esatto contrario  cosa che traspare dalle parole di dolore che ho ascoltato dai cittadini incontrati. Non è mia abitudine fare promesse facili, ma un’amministrazione degna di questo nome ha l’obbligo di intervenire in maniera rapida ed efficace».

Il tour ha riguardato poi i villaggi della I Circoscrizione. Prima tappa a Galati, dove Maurizio Croce ha potuto toccare con mano l’autenticità dei lavori di contrasto all’erosione costiera, da lui stesso portati avanti come massimo esperto di dissesto idrogeologico. Successivamente, la visita si è spostata nei villaggi di Santa Margherita, Briga e Mili, per concludere con un incontro col “Comitato per la rinascita di Messina” della vallata di Santo Stefano, i cui esponenti hanno ribadito il sostegno al candidato del centrodestra.

«Rivendicare un merito non fa parte del mio modo di essere – spiega Croce -, personalmente ho sempre messo i fatti davanti alle parole: oggi a Galati ho potuto toccarli con mano e ne vado fiero. Il lavoro per il miglioramento del territorio, però, è ancora tantissimo e abbassare la guardia sarebbe l’errore peggiore. Purtroppo, riscontriamo quotidianamente che i problemi legati al dissesto idrogeologico interessano la città trasversalmente. Come nel caso della vallata di Santo Stefano, dove ho avuto il piacere di confrontarmi con un comitato attivo nella cura e tutela del proprio territorio. La salvaguardia di questa vallata deve far parte dei punti programmatici del futuro sindaco. Certamente, fa parte della nostra visione, e di conseguenza della nostra strategia, la volontà di interventi rapidi di cui territori hanno assolutamente bisogno».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.