Dopo la sostituzione dei neo parlamentari Francesco Gallo e Dafne Musolino e l’ingresso in giunta dei neo assessori Massimo Finocchiaro e Roberto Cicala, il sindaco di Messina, Federico Basile ha completato il quadro con le nomine dei vertici delle partecipate.
In assoluto la novità è che a guidare i Cda sono le donne. Il cambio al vertice con le dimissioni dei presidenti Marcello Scurria (ArisMe), Pippo Lombardo (Messina servizi Bene comune) e la conferma in Amam e Messina Social City di fatto consegna un quadro, di vertici al femminile. Su cinque partecipate quattro hanno donne nel ruolo di presidente: Alessia Giorgianni, Valeria Asquini, Maria Grazia Interdonato, Loredana Bonasera. L’unico uomo a presiedere un cda è Giuseppe Campagna confermato all’Atm. Ci sono anche alcune novità ed è stato dato spazio anche a chi si è impegnato candidandosi alle elezioni.
Gli avvisi pubblici sono stati indetti il 26 luglio con termini di scadenza il 26 settembre e ieri Basile ha firmato i decreti sindacali di nomina dei nuovi componenti gli Organi societari delle Aziende e delle Società Partecipate del Comune di Messina.
Sono sei in totale i provvedimenti sindacali, cinque riguardanti la nuova governance delle Partecipate più il decreto di designazione di un rappresentante del Comune quale componente del Consiglio di Amministrazione dell’E.A.R. Teatro di Messina. “Le Società partecipate – ha evidenziato il Sindaco Basile – in questi anni hanno svolto un compito certamente non facile, considerata anche la situazione economica e sociale di questo periodo storico. Abbiamo portato avanti con tenacia il nostro impegno attraverso scelte condivise e programmate e per questa ragione ringrazio tutti i componenti tra Amministratori e Sindaci”. Nell’augurare buon lavoro ai nuovi designati “auspico per il prossimo futuro l’impegno da parte di tutti a conferma della vostra professionalità e capacità di mettersi al servizio della nostra collettività, ciascuno secondo le specifiche competenze”.
Relativamente alle S.p.A., sono state convocate a Palazzo Zanca le Assemblee delle Società A.T.M., A.M.A.M. e MessinaServizi Bene Comune per la nomina dei rappresentanti in seno agli organi societari individuati dal Sindaco Basile.
Infine nel CdA dell’E.A.R. Teatro Vittorio Emanuele, dopo le dimissioni di Nino Principato, il Sindaco Basile ha designato in rappresentanza del Comune di Messina il professionista Lorenzo Scolaro.