Condividi
Foto trappole

Messina, sindaco Basile: “Beccato professionista zozzone” (ma l’inciviltà non ha classe sociale)

giovedì 21 Dicembre 2023

Nei prossimi giorni il sindaco Basile renderà noti numeri e dettagli della battaglia agli zozzoni ed ai furbetti che aggirano regole e imposte. Frattanto però ha dato alcune anticipazioni pubblicando video degli incivili in azione. Nel caso particolare il video che ritrae un signore (signore si fa per dire) che getta i rifiuti lungo la strada che porta ai Colli Sarrizzo pensando di non essere visto. Invece a beccarlo sono le telecamere installate dall’amministrazione (QUI)

IL PROFESSIONISTA ZOZZONE

Quel che stupisce il primo cittadino che per l’occasione ha inventato una nuova categoria di “zozzone” è il fatto, scrive Basile su Facebook che i soggetti beccati in flagranza dalle telecamere della polizia municipale siano “professionisti stimati regolarmente iscritti all’ufficio tributi ed in regola con la Tari”. Insomma spunta il professionista zozzone.

INCIVILTA’ TRASVERSALE

Stupisce lo stupore del sindaco perché l’inciviltà è trasversale ed anzi, a voler essere pignoli, Messina è il regno dell’arroganza e della tracotanza di chi, da “distinto professionista” lascia il macchinone negli scivoli per disabili o in doppia e tripla fila, non paga bollette e per l’appunto getta rifiuti in discariche improvvisate e abusive. La zozzeria non è questione di classe sociale sebbene in molte zone della città cosiddette a rischio vi siano stati e vi sono ancora criticità nel corretto smaltimento dei rifiuti o infrazioni di altro genere. Vivere in periferie degradate non equivale affatto a essere trasgressori per natura o dna, così come avere giacca e cravatta non dà alcuna garanzia di comportamenti virtuosi. Cosa ben diversa infine è lo “zozzone di professione”, anzi per abitudine e malcostume (indipendentemente dal reddito)

La buona notizia è che le “video trappole” funzionano e come ha ribadito Basile la lotta contro gli incivili non si è mai fermata. (QUI)

Fino al 29 dicembre giorno in cui terremo una conferenza stampa per comunicare i report di questi mesi, pubblicherò alcuni tra i video che mi hanno lasciato interdetto, non solo per il gesto ma soprattutto nell’ apprendere da chi ha eseguito le indagini che i soggetti sono professionisti stimati regolarmente iscritti all’ufficio tributi ed in regola con la tari- conclude Basile–   Dal 9 ottobre 2023 ai sensi degli artt 255 e 192 del Dlgs 152/2006 la legge prevede per coloro che si macchiano di tali reati, la denuncia penale alle autorità giudiziarie oltre che al sequestro dei mezzi propri. Mi chiedo e vi chiedo ma siamo davvero sicuri che vale ancora la pena rischiare una denuncia penale pur di abbandonare sacchetti di rifiuti per strada?”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.