Galleria Mazzeo-Taormina, Patrimonio Sicilia: “Proposta variante per spostare l’ingresso al Torrente Leto”

sabato 11 Gennaio 2025 | Redazione

Entro la prossima settimana, sarà organizzata una conferenza stampa nel corso della quale si richiederà una variante al progetto dell’Italfer RFI per spostare l’ingresso della galleria di connessione viaria Mazzeo-Taormina.

Al Museo l’omaggio di Messina ad Adolfo Celi: spettacolo, arte, solidarietà

sabato 2 Luglio 2022 | Redazione

L’evento organizzato dal Cirs in occasione del centenario della nascita del grande artista messinese ha visto in scena teatro, musica, scrittura e le testimonianze dei figli di Adolfo Celi

Messina, risanamento: si dimette presidente ArisMe Scurria. Il sindaco Basile: “Risultati storici”

venerdì 1 Luglio 2022 | Rosaria Brancato

Un addio tra emozioni e ringraziamenti quello del presidente dell’agenzia che gestisce il risanamento a Messina. “Torno a fare l’avvocato” spiega Scurria tra i protagonisti della svolta storica sullo sbaraccamento

Frane, Musumeci: “A Limina mettiamo in sicurezza la contrada Fornace” CLICCA PER LE FOTO

venerdì 1 Luglio 2022 | Redazione

Un progetto esecutivo consegnato alla fine del 2020, in attesa delle somme necessarie per i lavori a monte del centro abitato di Limina, nel Messinese. E ora la notizia tanto…

Incendi, il sindaco di Castelmola: “Non daremo tregua agli ignobili piromani”

giovedì 30 Giugno 2022 | Emanuele Cammaroto

Il sindaco di Castelmola, Orlando Russo, lancia “la sfida” ai piromani e auspica una stretta delle autorità sui raid di questi soggetti che appiccano il fuoco. 

Turismo e abusivismo: slitta ancora il Codice identificativo a Taormina

giovedì 30 Giugno 2022 | Emanuele Cammaroto

Si allungano ancora i tempi ed è destinata a slittare al 2023 l’introduzione del codice identificativo comunale per le attività del settore ricettivo a Taormina.

Blocco operatorio dell’ospedale di Taormina: pronta la consegna delle prime 3 sale

giovedì 30 Giugno 2022 | Emanuele Cammaroto

Si è svolto nelle scorse ore un confronto negli uffici dell’azienda sanitaria messinese tra il commissario straordinario dell’Asp Messina, Bernardo Alagna, e la ditta incaricata per i lavori di ristrutturazione…

Forza D’Agrò: in 6 finiscono in manette per danneggiamenti, estorsione e spaccio

giovedì 30 Giugno 2022 | Redazione

I carabinieri hanno arrestato 6 persone (4 ai domiciliari e due in carcere), su ordine del gip, accusate a vario titolo di danneggiamento seguito da incendio, atti persecutori, tentata estorsione,…

Messina, campagna antincendio 2022: ecco i numeri e le informazioni

mercoledì 29 Giugno 2022 | Redazione

Presentata questa mattina la campagna antincendio 2022. Tutti i numeri e le informazioni necessarie per prevenire o segnalare casi o ancora chiedere interventi

Messina, la Porta Spagnola sarà messa in sicurezza. La Soprintendenza consegna i lavori

mercoledì 29 Giugno 2022 | Redazione

Previsto anche il restauro e la valorizzazione dei bassorilievi. La Soprintendente ai beni culturali Mirella Vinci soddisfatta per l’avvio dei cantieri

Messina, UilTrasporti: “Il porto di Tremestieri rischia di essere l’ennesima incompiuta”

mercoledì 29 Giugno 2022 | Rosaria Brancato

Il sindacato chiede un incontro urgente al sindaco Basile e all’assessore Mondello per affrontare tutte le criticità ancora in corso.

Messina: 9 anni di “Posto occupato” contro la violenza sulle donne

martedì 28 Giugno 2022 | Rosaria Brancato

Il 29 giugno del 2013 nasceva Posto occupato. Un gesto simbolico che è diventato concreto e che si deve a Maria Andaloro. E’ il posto riservato a chi non c’è…

A20, l’assessore Falcone: “Entro novembre sarà completato il viadotto Ritiro”

lunedì 27 Giugno 2022 | Rosaria Brancato

Da oggi riaperta al transito una carreggiata del viadotto, in direzione Messina-Palermo. “Abbiamo trovato lavori bloccati da anni- ha detto Falcone- Adesso siamo riusciti ad arrivare al 92% delle opere…

Messina: l’1 luglio presentazione di “Marsili” thriller di Di Sarcina sul traffico di rifiuti tossici

lunedì 27 Giugno 2022 | Redazione

Il presidente dell’Autorità portuale di Catania-Augusta venerdì 1 luglio torna a Messina per presentare il suo romanzo d’esordio. Marsili è un giallo sul traffico illegale di rifiuti tossici versati in…

Dispersione scolastica, ecco i fondi: quasi 8 milioni per Messina e provincia

lunedì 27 Giugno 2022 | Rosaria Brancato

Ecco dove andranno le risorse destinate alla lotta contro la dispersione scolastica nel territorio di Messina e provincia.

Messina, dopo 10 anni da oggi riapre il viadotto Ritiro. Ma solo su una corsia

lunedì 27 Giugno 2022 | Rosaria Brancato

Dalle 11 di oggi sarà aperta al transito la nuova carreggiata, in direzione Messina-Palermo. Si viaggerà su una sola corsia, in attesa del completamento dei lavori al by pass ed…

ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.