Cronaca di MESSINA
“Mafia e Pizzo. Pagare non paga” di Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione, un nuovo appuntamento letterario a Taormina
Si tratta di una novità editoriale di Spazio Cultura Edizioni, che non si limita a denunciare, ma si propone come un vero e proprio atto di resistenza civile.

Fondazione Italia Digitale, il professor Francesco Pira nominato nel Comitato Scientifico
Il sociologo e saggista siciliano, Francesco Pira, professore associato di sociologia dei processi culturali dell’Università di Messina, è stato nominato nel Comitato Scientifico di Fondazione Italia Digitale. A comunicare la…
Terremoto al largo delle Eolie: registrata scossa di magnitudo 3.1
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata, alle ore 06.03 in mare al largo dell’arcipelago delle Eolie, nel Tirreno Meridionale.
Doppia festa all’Università di Messina: il saluto alle matricole e il week end dello sport
Doppio appuntamento all’Ateneo di Messina: il 5 ottobre il welcome day per le matricole e dal 7 al 9 ottobre gli Unime Games
Stromboli, incendio e alluvione: via ai lavori di ripristino e messa in sicurezza
Hanno preso il via oggi a Stromboli i lavori di ripristino delle strutture danneggiate dall’incendio del 25/26 maggio e dall’alluvione del 12 agosto.
Milazzo, investita mentre attraversava la strada: morta 72enne
Una donna di 72 anni, M.S., è morta oggi pomeriggio al Fogliani di Milazzo dopo essere stata investita stamane da un’ auto mentre attraversava la strada.
Teatro Antico di Taormina: ripartono i lavori di maquillage
Il Parco di Naxos-Taormina è pronto ad avviare la seconda e definitiva fase del piano di interventi finalizzato alla tutela del Teatro Antico
Legambiente: “Clima di omertà sugli incendi a Taormina e Castelmola”
L’interminabile sequenza di incendi in atto nel comprensorio taorminese ormai da diversi mesi fa paura e fa anche discutere. Legambiente Taormina-Valle Alcantara ha sottolineato sui gravi fatti che si ripetono…
Eruzione a Stromboli: colata lavica raggiunge il mare
Dopo l’esplosione “maggiore” dello scorso 29 settembre, dal cratere nord dello Stromboli sta fuoriuscendo una colata lavica ben alimentata
Infrastrutture, Unioncamere e Uniontrasporti: ecco il Libro Bianco delle priorità in Sicilia
ncontro alla Camera di Commercio per presentare il libro bianco delle priorità delle opere infrastrutturali nell’isola. Un report che vuol essere proposta e stimolo
Rifiuti, dal Pnrr 55 milioni per Messina destinati a tre impianti. Musolino: “Il lavoro paga”
La Città Metropolitana di Messina ai primi posti nella graduatoria del Ministero per la transazione ecologica. Le risorse andranno agli impianti di Mili e Monforte e per l’ampliamento di Pace
Fiamme a Lipari, incendio doloso nelle Eolie
Un incendio di probabile natura dolosa ha investito la frazione alta di Pirrera Collo, a Lipari, nell’arcipelago delle isole Eolie.
Università di Messina: un successo la Notte delle ricercatrici del Mediterraneo CLICCA PER LE FOTO
Mostre, dibattiti, quiz, musica, esperimenti, performance teatrali. La Notte delle ricercatrici del Mediterraneo ha visto protagonista l’Università di Messina
Alluvione 2020: 3milioni per i comuni danneggiati nel Messinese CLICCA PER LE FOTO
Sono Barcellona Pozzo di Gotto, Rodì Milici e Terme Vigliatore, i comuni della provincia di Messina maggiormente colpiti dell’alluvione dell’8 agosto 2020
Caro bollette: pane amaro a Messina. “A rischio 3 mila posti di lavoro”
Le bollette si sono quadruplicate e le 650 aziende messinesi nel settore della panificazione sono a rischio. “O aumentiamo il pane o licenziamo” è l’allarme di Assopanificatori
Regionali 2022, Renato Schifani incontrerà i giovani a Messina
Rappresenterà un’occasione per avviare un’interlocuzione tra il candidato presidente del centrodestra
Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO
A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
