Stromboli in attività, lava sulla Sciara del fuoco: il borgo di Ginostra ancora senza luce

sabato 14 Settembre 2024 | Redazione

Lo Stromboli, nella notte, ha intensificato la sua attività, nella parte alta della Sciara del fuoco. Nel resto delle Eolie (Lipari esclusa) sono fermi i collegamenti marittimi.

Stromboli, eruzione, frana, sciara del fuoco, vulcano 15.04.2020
foto d'archivio

Stefano Parisi apre la campagna di Sicilia: a Messina strappa D’Alcontres a Salvini e flirta con De Luca

lunedì 3 Luglio 2017 | Emanuele Cammaroto

Stefano Parisi irrompe sullo scenario politico siciliano e prova a inserirsi nella contesa di novembre per le Regionali. L’ex delfino di Silvio Berlusconi sta cercando in queste ore di mettere…

Papardo di Messina, Gucciardi incontra i sindacati e rassicura: “Più posti letto e stop agli esuberi”

lunedì 3 Luglio 2017 | Emanuele Cammaroto

L’incontro si è svolto in merito al futuro del Papardo. I sindacati avevano da tempo espresso la loro preoccupazione in riferimento anche al susseguirsi di notizie sul taglio di un’ottantina…

Accorinti one man show ai nastri d’argento: “A settembre arriva il Dalai Lama, ci purificherà da quel pazzo di Trump”

lunedì 3 Luglio 2017 | Emanuele Cammaroto

Il sindaco di Messina ha scelto la platea del Teatro Antico per un bis dedicato all’annuncio della visita del Dalai Lama.

Consegnati a Giardini di Naxos i Premi Ussi Estate 2017

sabato 1 Luglio 2017 | Mario Giglio

  Consegnati a Giardini di Naxos i Premi Ussi Estate 2017 Fra i premiati eccellenze mondiali sportive e giornalisti    Un momento della premiazione dei campioni del mondo Edoardo Corvaia e Gianmarco Emanuele…

Nuovo porto di Capo d’Orlando, presto in arrivo le prime barche [VIDEO]

venerdì 30 Giugno 2017 | Nicola Funaro

Non si tratta dell’inaugurazione ufficiale della struttura attesa da 50 anni, ma sarà comunque un momento di grande attrazione

Teatro Antico di Taormina, il comune avvia azione esecutiva contro Novamusa

venerdì 30 Giugno 2017 | Emanuele Cammaroto

Il Comune di Taormina incarica un legale per intraprendere un’azione esecutiva di recupero crediti nei confronti di Novamusa, ex ente gestore del servizio di biglietteria del Teatro Antico per somme…

Un siciliano vicepresidente nazionale di Asproflor-Comuni Fioriti. “Premiato” Michele Isgrò

giovedì 29 Giugno 2017 | Redazione

“Asproflor-Comuni Fioriti”, l’Associazione attiva nel comparto verde florovivaistico ha eletto come vicepresidente nazionale per il triennio 2017/2020, il siciliano MIchele Isgrò, attuale assessore al verde pubblico di Terme Vigliatore (ME).

“Treni in ritardo per 242 minuti”, la denuncia dei pendolari siciliani

giovedì 29 Giugno 2017 | Redazione

“Oltre 4 ore di ritardo e meno servizi alla stazione centrale di Catania per la chiusura della Siracusa-Catania”. A denunciare ancora una volta i disagi e i disservizi ai viaggiatori…

Prete ottantenne finisce sotto processo: “Faceva prostituire due donne in casa propria”

giovedì 29 Giugno 2017 | Nicola Funaro

Un prete e due donne sono stati rinviati a giudizio per favoreggiamento della prostituzione di ragazze colombiane, cubane e marocchine che esercitavano l’attività a Milazzo, nel Messinese. Il provvedimento, come…

I denti da curare erano veri, i dentisti falsi: truffatori scoperti a Capo d’Orlando

giovedì 29 Giugno 2017 | Nicola Funaro

I locali utilizzati erano dotati di numerose attrezzature e materiale necessario per la cura dei pazienti e per la realizzazione di calchi e protesi dentarie, alcune già pronte per essere…

Distretto Taormina Etna, eletto nuovo presidente Nello Lo Turco

martedì 27 Giugno 2017 | Emanuele Cammaroto

Nello Lo Turco, sindaco di Giardini Naxos, è il nuovo presidente del Distretto Taormina Etna. La nomina segue una prassi che ha visto, dalla sua fondazione nel 2001, sempre alternarsi…

Messina, Alessandro Tinaglia di Reset attacca il sindaco e il Consiglio comunale

martedì 27 Giugno 2017 | Emanuele Cammaroto

La vicenda della Messina Servizi e di una svolta che tarda ad arrivare mentre la città si riempie di rifiuti, rimette ancora una volta Renato Accorinti sui carboni ardenti delle…

Messina, nuovo incarico per il Questore Cucchiara: va alla direzione centrale dei servizi antidroga

martedì 27 Giugno 2017 | Emanuele Cammaroto

A tre anni e mezzo dal suo insediamento a Messina, il Questore Giuseppe Cucchiara lascia la Città dello Stretto per assumere la Dirigenza della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga…

Barcellona Pozzo di Gotto, sequestrati oltre duemila Kg di alimenti pericolosi per la salute pubblica e denunciate due persone

martedì 27 Giugno 2017 | Redazione

Gli Agenti del Distaccamento della Polizia Stradale di Barcellona Pozzo di Gotto, nell’ambito di specifici servizi mirati al controllo di mezzi adibiti al trasporto di alimenti, al fine di verificarne…

Aeroporto di Catania e raddoppio ferroviario di Messina: le due facce della medaglia tra progresso e illusione

martedì 27 Giugno 2017 | Emanuele Cammaroto

Mentre Messina sfoglia la margherita e attende di capire se il sogno proibito dell’Aeroporto del Mela resterà chimera o diventerà mai realtà, Catania potenzia il proprio scalo di Fontanarossa e…

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.