Condividi

Miccichè: “Se passa il taglio dei vitalizi mi scuserò con gli ex deputati che vivranno solo con 1.300 euro al mese”

martedì 31 Luglio 2018
Gianfranco Miccichè

Se dovesse passare il taglio dei vitalizi anche in Sicilia, andrò a chiedere personalmente scusa a quegli ex deputati ottantenni, tra cui ex presidenti della Regione, alcuni dei quali dovrebbero vivere con una pensione da 1.300 euro“. Così il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, a margine della cerimonia del ventaglio con la stampa parlamentare.

arsLa proposta di riduzione dei vitalizi, presentata dal M5s, è stata rinviata a settembre. “Vorrei però ricordare che i vitalizi sono stati eliminati quindi non c’è più cosa tagliare – ha aggiunto Miccichè – Quello che si propone è di togliere soldi a persone che oggi hanno 90 anni e che avevano i vitalizi di quarant’anni fa.

Personalmente non sono d’accordo – conclude –  se voteranno allora andrò a chiedere scusa agli ex deputati. Non so se questa è una cattiveria che funziona o una vendetta nei confronti di chi ha fatto politica. Spero che non passi, ma se passasse la applicheremo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.