Condividi
La dichiarazione

Migranti, Barbagallo ad Aricò: “Basta sfruttare emergenza per giustificare disservizi Ast”

sabato 16 Settembre 2023

E’ inaccettabile utilizzare l’emergenza migranti per sostenere l’ingiustificabile: ovvero i disservizi che si potrebbero creare nel fine settimana nei trasporti extra urbani da parte di Ast che ha messo a disposizione i propri pullman per il trasferimento dei migranti al Nord. Ci tengo infatti a comunicare all’assessore regionale alle Infrastrutture Aricò che l’Ast, controllata dalla Regione, cancella corse quotidianamente lasciando a piedi studenti, lavoratori e pendolari. E’ la stessa azienda che in piena estate, con l’aeroporto di Fontanarossa chiuso dopo l’incendio. ha cancellato in un mese 2500 corse”. Lo dichiara il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo.

“Trovo anche indelicato, perché superfluo. sottolineare – aggiunge – l’aspetto umano e giuridico di una azione del genere. Ma che evidenzia la mancata programmazione e il mancato controllo su Ast che ha un parco mezzi inadeguato per i servizi extraurbani e di certo non è possibile accorgersene solo in caso di un doveroso intervento umanitario e emergenziale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.