Condividi

Migranti, Musumeci: “Un sistema costruito su indifferenza e interessi inconfessabili”

mercoledì 12 Maggio 2021

«Dopo un anno, la sensazione è che sulla gestione degli sbarchi la Sicilia e l’Italia continuano ad essere abbandonate. Mi aspetto molto dal nuovo governo perché la gestione delle migrazioni fino ad oggi ha trovato praticamente insensibile l’Unione Europea. La forte credibilità nelle istituzioni comunitarie del presidente del Consiglio e l’allargamento della base di consenso del nuovo governo alle forze politiche del centrodestra sono due indici che fanno sperare in un atteggiamento più evoluto. Domani, al ministro dell’Interno – che ha raccolto immediatamente la mia richiesta di incontro – voglio portare il grido d’allarme di un presidente di Regione che non ha alcuna voglia di polemizzare ma che è pronto a sedersi attorno al tavolo delle soluzioni. Un fatto è certo: già la pandemia ha stremato i nostri concittadini e stressato l’economia dei nostri territori. Tutto possiamo permetterci, tranne una estate in cui i media nazionali e internazionali debbano occuparsi di noi non per la bellezza e l’ospitalità dei nostri luoghi ma per l’accrescersi di un flusso di migranti, che restano le vittime principali di un sistema fondato sulla indifferenza e, qualche volta, di interessi inconfessabili». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, alla vigilia dell’incontro al Viminale sull’emergenza migranti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.