Condividi

Mondello invasa dai bagnanti, rispettate le distanze di sicurezza | VIDEO

sabato 23 Maggio 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Il 28° anniversario della strage di Falcone viene oscurato dalla fase 2 avanzata e dal sole di Palermo.

La spiaggia di Mondello è stata infatti presa d’assalto dai cittadini. Racchettoni, bambini che giocano a palla, ragazze che prendono il sole. Il tutto si svolge in un sabato mite e con il sole che splende sul capoluogo siciliano.

Per molti sembra che il coronavirus oramai sia solo un brutto ricordo, per altri, titubanti nell’osservare la spiaggia affollata come un qualsiasi giorno di luglio, si chiedono: “Ma è possibile tutto questo?”. Ciò che è certo è che, dagli uffici dell’assessorato Ambiente e Territorio, i pilastri fondamentali che gestiscono l’uso dei lidi balneari non sono ancora stati emanati.

Un fondamentale punto a favore dei bagnanti è la condotta morale. Si nota che la distanza di sicurezza prevista dal DPCM di minimo un metro e mezzo viene rispettata dalla gran parte dei palermitani .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.