Condividi

Monte Pellegrino: Legambiente pianta alberi nelle aree colpite dall’incendio

venerdì 24 Gennaio 2020

Sabato 25 gennaio, alle ore 9:00, saranno messe a dimora centinaia di piante autoctone fornite dal comune di Palermo, in una delle aree devastate dall’incendio del 2016 nella riserva di Monte Pellegrino. L’appuntamento è fissato presso il piazzale della Statua di S. Rosalia.

DEVASTATI I DUE TERZI DELLA RISERVA

A causa delle fiamme nella R.N.O, su 780 ettari di superficie boscata, ben 494 (63,3%) sono stati interessati dall’incendio.

Ma il piano di Gestione Forestale, di cui è incaricata l’Università di Palermo e che ne permetterebbe il recupero, è ad uno stallo.

Le associazioni “Legambiente Palermo” e “Natura da Salvare” saranno a Monte Pellegrino insieme ai Rangers d’Italia Sezione Sicilia, gli operai volontari del comune di Palermo e tanti cittadini per dimostrare che il futuro e la tutela della Riserva Naturale non possono più aspettare.

Dopo la distribuzione di guanti e attrezzi, si darà il via alla messa a dimora delle piante incendiata. Alle ore 10:30 è prevista un’attività per i più piccoli, nella quale verranno nuovi arbusti dedicandoli con una targhetta ai bambini che li vorranno adottare. L’evento terminerà alle ore 13:00.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.