Condividi

Morte di Jole Santelli, il cordoglio della politica siciliana

giovedì 15 Ottobre 2020
FOTO ANSA

La presidente della Regione Calabria Jole Santelli, 52 anni, è morta la notte scorsa nella sua abitazione, a Cosenza.

Secondo quanto si è appreso, la ‘pasionaria’ azzurra avrebbe avuto un malore. La presidente da anni era malata di cancro. Ieri aveva avuto incontri politici a Cosenza. Prima donna presidente della Regione Calabria, la Santelli era stata proclamata il 15 febbraio 2020.

IL CORDOGLIO DELLA POLITICA SICILIANA

NELLO MUSUMECI

Apprendo con dolore la notizia della prematura scomparsa dell’amica e collega Jole Santelli. Una donna appassionata e coraggiosa, qualità che hanno caratterizzato il suo percorso politico, ricco di successi e la sua intima lotta contro una malattia subdola e letale“.

La Calabria, ma tutta la politica italiana, perde oggi una grande protagonista con la quale, sin dal giorno della sua elezione alla guida della Regione avevamo avviato un confronto sereno e leale volto al perseguimento di una strategia comune finalizzata al progresso e al miglioramento delle condizioni del Sud. Esprimo a nome mio personale e del governo regionale profondo cordoglio ai familiari e alla comunità della Calabria“.

RUGGERO RAZZA

La morte di Jole Santelli mi ha sconvolto. Una donna straordinaria, di cui ricorderò sempre il garbo e la passione“.

Potrei aggiungere alcuni riferimenti personali dei colloqui avuti sull’emergenza sanitaria o il lavoro straordinario che lei ha compiuto in ogni fase della pandemia. Mi fermo qui. Riposi nella pace del Signore“.

GIANFRANCO MICCICHÉ

Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Jole Santelli. E’ stata un’icona di Forza Italia e del Sud, una persona di grande coraggio, bravura e simpatia. La conoscevo da vent’anni: era una pasionaria, tra le prime coordinatrici di Forza Italia“.

Un’amica e signora della politica che mancherà a tutti. Sono vicino al popolo calabrese che pochi mesi fa l’aveva eletta quale prima donna presidente della sua regione. Alla famiglia giunga il cordoglio mio e dell’intero Parlamento siciliano“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.