Condividi

Morti sul lavoro, Giudice (Cgil): “Politica nazionale mi fa schifo. Ricordare anche Gianluca Caterini”

mercoledì 17 Gennaio 2018
ignazio giudice

“Mi ribello al trattamento riservato ai lavoratori che nelle ultime 48 ore hanno perso la vita nei cantieri di lavoro. Non possono esistere distinzioni, mi fa schifo la politica nazionale che cita solo le morti di Milano dimenticando Gianluca Caterini. È il duro affondo di Ignazio Giudice, Segretario Generale CGIL sul mancato ricordo dell’operaio gelese di 28 anni, morto ad Ascoli Piceno due giorni fa, schiacciato da un grosso tubo di un metanodotto.

I morti sul lavoro, i caduti nell’adempimento dei loro doveri – prosegue Giudice –  non hanno città d’origine e vanno ricordati allo stesso modo. Non possono esserci disparità, come non dovrebbero esserci discriminazioni in vita. Mi appello alla libertà, alle indubbie competente dei giornalisti siciliani, al buon senso dell’opinione pubblica e, in ultimo, a tutti i gruppi parlamentari nazionali ed ai loro segretari di partito di riferimento affinché dimostrino con lealtà che non vi sono morti sul lavoro di seria A e B, i morti con l’accento del sud hanno pari valore e la memoria è utile anche a questo. Da meridionale va il mio cordoglio ai 3 morti sul lavoro a Milano, ma ritengo intollerabile non ricordare il gelese Gianluca Caterini. Vi ringrazio con tutto il mio cuore”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.