Condividi
la leggenda del calcio aveva 82 anni

Morto Pelé: “O’ Rei do futebol” è stato il re dei record

giovedì 29 Dicembre 2022

Ha perso la vita Pelè. L’ex giocatore lascia la moglie, Marcia Aoki, e 7 figli. Insieme a Maradona è stato il più grande calciatore di tutti i tempi.

Pelé lottava da anni contro una forma aggressiva di cancro al colon. La leggenda brasiliana aveva iniziato la sua lotta contro la malattia nel 2021. Nello stesso anno era stato operato e sottoposto alla chemioterapia, tuttavia nonostante un’apparente ripresa, ultimamente le sue condizioni di salute erano peggiorate drasticamente.

Chi era?

Pelè,”O’ Rei do futebol“, ha avviato la sua carriera calcistica nel 1956 ad un provino per il Santos. Ha debuttato successivamente come professionista nel settembre del 1956. Da lì una carriera tutta in salita. L’ex calciatore deteneva il record di campionati del mondo vinti, tre, e di reti segnate, 1281. È stato il marcatore più giovane nella storia della coppa del mondo.

Tuttavia, nonostante i grandi successi raggiunti, sono umili le origini del noto giocatore. Cresciuto nelle favelas, in forti condizioni di povertà, l’ex giocatore brasiliano si allenava con il padre, grazie a lui il primo incontro con il calcio. Non potendo permettersi una palla si arrangiava con un calzino, stracci e carta arrotolati tenuti insieme da un laccio. Successivamente ha iniziato a giocare con alcune squadre amatoriali, dove si è distinto per il suo talento.

La storia di Pelè è una storia di riscatto, d’esempio, che mostra come grandi imprese possono diventare realtà.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.