Condividi

Moto e picchetti a Punta Bianca: la riserva della costa agrigentina presa d’assalto

lunedì 27 Agosto 2018
GRIGENTO, PUNTA BIANCA / MAREAMI

Punta Bianca presa d’assalto. “Ormai ad Agrigento hanno vinto loro: sono i cafoni e i maleducati. Non rispettano nulla, fanno ciò che vogliono e nessuno riesce a fermarli. Domenica a Punta Bianca sono arrivati a piantare picchetti sulla marna”.

Questa la denuncia dell’associazione ambientalista Mareamico che nella propria pagina Facebook ha stigmatizzato il malcostume dei visitatori.

GRIGENTO, PUNTA BIANCA / MAREAMISembra anche che alcuni gitanti abbiano perfino posteggiato le loro moto all’interno della marna bianca “Come se fossero i padroni del mondo”.

Siamo stanchi di convivere con questi incivili cialtronicontinuano gli ambientalisti – e vogliamo sapere se la Regione Siciliana vuole tutelare le sue bellezze mediante la nascita della riserva naturale, che da oltre 20 anni attende di essere istituita. Senza gli adeguati controlli non ci sarà alcuna speranza per questi luoghi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.