Condividi
Voli dirottati su Palermo

Motore a fuoco dopo decollo, paura tra passeggeri volo Catania-Ancona

giovedì 31 Agosto 2023

Odissea per i passeggeri di un volo Catania-Ancona in partenza ieri sera alle 19 dallo scalo di Fontanarossa. Il volo (V7 1702), subito dopo il decollo, è dovuto rientrare per un problema con fiamme che fuoriuscivano da uno dei due motori. Panico tra i passeggeri ma l’aereo è atterrato senza alcun problema. I passeggeri in partenza per la città marchigiana hanno dovuto attendere un nuovo volo decollato alle 22 che li ha portati a destinazione nella tarda serata.

“Un boato sordo”, racconta Alessandra Barucca, consigliera comunale di Senigallia che si trovava a bordo del volo da Catania, “qualcuno ha visto le fiamme divampare dal motore sinistro”. Al contempo i passeggeri che da Ancona dovevano raggiungere Palermo con il volo della stessa compagnia (V7 1511) in partenza alle 21 hanno dovuto attendere un nuovo veivolo che li portasse a destinazione e sono partiti con due ore di ritardo, dopo le 23.

Ma i guia all’eroporto Fontanarossa di Catania proseguono, tanto che sono almeno due i voli il cui atterraggio, previsto nel pomeriggio, è stato dirottato su Palermo. Come si evince sulla pagina Facebook dello stesso aeroporto di Palermo, si tratta dei voli U21117 Basile-Catania e W45577 Milano Linate-Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.