Condividi
il fatto

Movida selvaggia a Palermo, scattano multe e chiusure di locali

lunedì 19 Dicembre 2022
La Polizia Municipale, nell’ambito dei controlli ispettivi nei luoghi della movida, lo scorso fine settimana, ha sanzionato tre locali, uno in via Mazzini, un altro in piazza Rivoluzione e l’ultimo in via Cavour.

Il locale in via Mazzini, all’atto del sopralluogo, era aperto al pubblico con la presenza di numerosi avventori ed esercitava illecitamente la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche al tavolo, con modalità assistita e dopo l’orario consentito.

A causa dell’infrazione il locale è stato costretto a pagare una multa del valore di 11.666,67 euro e l’immediata l’interruzione dell’attività illecita.

Il locale in piazza Rivoluzione, all’atto del sopralluogo, occupava con numerosi arredi e attrezzature, a servizio dell’attività, una cospicua porzione della piazza e, in più, deturpava l’antico monumento del Genio di Palermo.
I reati contestati sono stati puniti con una multa di quasi 2mila euro.
Successivamente, con ordinanza del Suap, sarà applicata la sanzione accessoria della chiusura di giorni 5 dell’attività. Immediato il  ripristino dello stato dei luoghi.
Nel locale in via Cavour, all’atto del sopralluogo, era in corso un evento musicale, con emissioni sonore e diffusione amplificata a porte aperte, oltre l’orario consentito, con la presenza di numerosi avventori.

Contestazioni applicate:

Il locale in questione non era dotato della prescritta Scia per intrattenimento musicale ed era anche sprovvisto della prescritta relazione fonometrica delle apparecchiature musicali, per un totale di altre 5mila euro di multa. 

E’ stato inoltre previsto anche il sequestro amministrativo cautelare del locale, con apposizione di sigilli, di 3 apparecchiature elettroacustiche musicali, diffusori audio, consolle e mixer, per diffusione musicale a porte aperte oltre l’orario consentito.

Successivamente, con ordinanza del Suap, sarà applicata la sanzione accessoria della chiusura coatta di giorni 5 dell’attività. Immediata interruzione dell’evento abusivo di intrattenimento musicale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.