Condividi

Mps: a ottobre chiudono 100 filiali. Il no del sindacato Fabi Sicilia

giovedì 12 Settembre 2019
mps

Prosegue la cura dimagrante del Monte dei Paschi con la chiusura di 100 filiali previste dal piano di ristrutturazione del 2017 che si andranno ad aggiungere alle 500 già chiuse nel 2018, e con due anni in anticipo rispetto ai tempi concordati con la Bce .

Le chiusure sono divise in tutte le aree territoriali della banca senese: una quarantina di sportelli al Nord, una ventina nel Centro Italia e altrettanti in Toscana e 20 al Sud, soprattutto in Sicilia.

Proprio questa decisione, comunicata ieri in una nota della banca, ha scatenato la dura reazione della Fabi che ha tenuto a sottolineare come le banche nazionali nell’ultimo periodo stiano mettendo in atto una vera e propria «ritirata» dall’Isola.

Carmelo Raffa, coordinatore Fabi Sicilia
Carmelo Raffa

«Mentre i sindacati continuano a lanciare l’allarme sulla continua desertificazione della rete di sportelli bancari nell’Isola e chiedono invece di fare assunzioni per limitare i disagi della clientela fortemente penalizzata, constatiamo che gli istituti di credito perseverano nella determinazione di chiudere i propri punti nei piccoli centri. Dopo Unicredit, Intesa San Paolo e Banco Popolare questa volta la decisione è scaturita dal Monte dei Paschi di Siena. La nostra terra perderà le filiali MPS nei seguenti centri: San Cataldo, ACI Bonaccorsi, Valguarnera, San Giovanni Gemini, Sommatino, Ficarazzi Tortorici», ha commentato il coordinatore dice Carmelo Raffa, coordinatore della Fabi in Sicilia, Carmelo Raffa.

Continua intanto in parallelo il ridimensionamento del personale, il cui valore obiettivo è stato fissato in circa 5.500 unità. Nel 2018 ci sono state 1.800 uscite con il fondo di solidarietà e 650 sono state quelle del 2019.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.