Condividi

Musumeci sfida numeri e tempo sulla Finanziaria: “Non ci sarà esercizio provvisorio”

venerdì 21 Dicembre 2018
musumeci

Per venti anni il bilancio è stato approvato a marzo, aprile o maggio. Quest’anno, per la prima volta, va in Aula per essere approvato senza ricorso all’esercizio provvisorio“. A Nello Musumeci non fa paura l’assenza di una maggioranza vera e propria all’Ars che sostenga il suo governo. Il Presidente della Regione è convinto di potere chiudere la partita della sessione di bilancio in tempo utile per evitare l’esercizio provvisorio.

Per venti anni il bilancio è stato approvato a marzo, aprile o maggio. Quest’anno, per la prima volta, va in Aula per essere approvato senza ricorso all’esercizio provvisorio – sono le parole del governatore – Mi pare un fatto storico, poi che si approvi il 31 dicembre o il 6 gennaio non cambia nulla sostanzialmente“.

Una sicurezza ostentata, quello di Musumeci, che viene rimarcata a più riprese: “Consentiremo all’amministrazione regionale e agli enti locali di potere programmare senza bisogno di aspettare le risorse in avanzata primavera o riceverle con il contagocce – afferma ancora il governatore -, così come avviene quando c’è l’esercizio provvisorio. Era un impegno che avevamo assunto e l’abbiamo mantenuto“.

Oltre alla corsa contro il tempo, però, la coalizione di governo, come si diceva, deve fare i conti con i numeri. La questione è stata sollevata anche durante i saluti alla stampa parlamentare da parte del Presidente dell’Ars Gianfranco Micciché, il quale ha rilanciato la provocazione dell’abolizione del numero legale, anche se il vero bersaglio dell’invettiva era la legge elettorale regionale: “Sono perfettamente d’accordo con il presidente Micciché: una delle proposte che questo governo ha avanzato all’inizio della legislatura è proprio quella di modificare la legge elettorale – ha detto Musumeci –, è assurdo che con il voto disgiunto si possa direttamente eleggere il presidente della Regione ma non consentirgli di avere un premio di maggioranza e un minimo margine per potere governare senza dovere subire le imboscate o questa odiosa prassi del voto segreto“, ha commentato il governatore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.