Condividi

Nasce la Pro Loco di Romagnolo a Palermo: “Valorizzeremo il quartiere”

sabato 19 Ottobre 2019

Un gruppo di cittadini residenti a Romagnolo ha dato vita alla Pro Loco che prende il nome dal luogo stesso. La Pro loco Romagnolo si pone l’obiettivo di riaccendere i riflettori sulla rivalutazione della costa sud, nel tratto di competenza del luogo, che ricordiamo nel passato meta di tanti palermitani nei famosi stabilimenti balneari Petrucci e Virzi, oltre alla riscoperta dei tanti siti monumentali presenti, quali ad esempio la chiesa di S. Giovanni dei Lebbrosi o i Lavatoi Comunali.

Giovanni Colletti

Presidente è stato eletto Giovanni Colletti, in passato consigliere della stessa circoscrizione e Presidente della Commissione speciale Mare e Coste oltre Oreto. Soci fondatori, oltre lo stesso sono Gianni Cardella, Giulia Petrucci , Domenico Spanò, Egle Capotummino, Giulia di Natale Petrucci, Antonio Saccullo, Rosaria Profeta, Fabrizio Mangano, Gioba Cardella, Pietro Calabrese e Mariella Mignosi , oltre al vicepresidente Emanuele Drago.

La Pro loco sarà presentata ai cittadini ed alle istituzioni invitate per l’occasione giorno 14 novembre 2019 alle ore 17,15 presso l’hotel San Paolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.