Condividi

Nel Catanese. Ritiene eccessivo il tempo impiegato e picchia l’autista dell’ambulanza, denunciato

mercoledì 11 Agosto 2021

I Carabinieri della Tenenza di Misterbianco hanno denunciato un 23enne del posto, ritenuto responsabile di lesioni personali aggravate ed interruzione di pubblico servizio.

Nella notte dello scorso 7 agosto i militari, a seguito di una richiesta pervenuta al 112 dall’operatore della centrale operativa del 118, sono intervenuti in occasione di una violenta aggressione ai danni del personale medico e paramedico di un’ambulanza, accorso in quella via Francesco Mario Trigone per soccorrere una donna colta da malore.

I militari hanno così appurato che l’intervento del personale del 118 era stato richiesto dai familiari di una 49enne i quali, però, erano subito andati in escandescenze lamentando il presunto prolungato tempo impiegato dall’ambulanza per giungere sul posto.

In particolare il figlio 23enne della donna, dopo ad aver preso a pugni e calci l’ambulanza si è avventato sull’autista che, strattonato e colpito alla spalla, è riuscito però a divincolarsi dalla presa dell’esagitato ed a ripartire velocemente per preservare l’incolumità dell’intero equipaggio.

Frattanto, i familiari della donna colta da malore avevano autonomamente trasportato quest’ultima presso il pronto soccorso del Policlinico di Catania dove i medici, dimettendola, le hanno diagnosticato una crisi nervosa da stress mentre l’autista dell’ambulanza, a sua volta visitato presso il pronto soccorso dell’ospedale Cannizzaro, ha ricevuto 7 giorni di prognosi per i traumi subiti nell’aggressione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.