Condividi
il fatto

Neonato rischia di morire annegato a Lampedusa: salvato

mercoledì 8 Febbraio 2023
foto di repertorio

E’ fuori pericolo ed è stato spostato dalla Rianimazione pediatrica a Pediatria dell’ospedale dei bambini di Palermo, il neonato di 9 mesi che il 6 gennaio è stato tirato fuori dalle acque al largo di Lampedusa. Il barchino, partito da Sfax, sul quale viaggiava insieme alla mamma, a 38 miglia dalla costa, si è ribaltato ed è affondato. A salvare i migranti – tre i corpi senza vita: di un uomo, una donna e un neonato ivoriano di circa 1 anno e mezzo – furono i militari della Guardia costiera.

Dal Poliambulatorio di Lampedusa, il piccolo – così come altri migranti risultati essere in gravi condizioni – è stato trasferito a Palermo, alla Rianimazione pediatrica dell’ospedale dei bambini, dove, per un mese, ininterrottamente, è stato assistito da medici e infermieri. I suoi polmoni erano devastati da tutta l’acqua che aveva ingerito e flagellato da ferite e abrasioni. Nonostante tutte le cure possibili, ad un certo punto i sanitari hanno anche perso le speranze: il quadro clinico del piccolo non migliorava.

Dopo un ultimo, disperato, tentativo specialistico c’è stato il miracolo. E il 6 febbraio il neonato nordafricano è stato dichiarato fuori pericolo. Ha lasciato, fra le lacrime di medici e infermieri che sono riusciti a salvarlo, la Rianimazione pediatrica ed è stato spostato in Pediatria. La mamma del neonato, ricoverata in prima battuta all’ospedale Civico di Palermo, è sempre stata, dopo le dimissioni, al fianco del piccolo ed è stata aiutata, a capire cosa stesse accadendo, da un interprete.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.